Salta al contenuto principale

INTERNET IS FOR EVERYONE

Internet è per tutti ma non lo sarà se non siamo responsabili nel suo uso e attenti ai diritti delle persone.

Facile da dirsi, difficile da raggiungere.

Giovani

Unisciti al nostro Osservatorio e partecipa attivamente per promuovere e costruire il futuro ecosistema della Rete da protagonista insieme a tanti giovani esperti e studiosi che approfondiscono tutte le questioni economiche, giuridiche, politiche, sociali e tecniche legate allo sviluppo di Internet.

Think global, act local

Tu puoi fare la differenza. Non importa chi sei, dove vivi o cosa fai, tu puoi plasmare il futuro di Internet, e puoi iniziare proprio ora con noi!

Partecipa

Youtube Channel

CULTURA DI INTERNET

Internet penetra in modo "naturale" nell'antropologia e nei comportamenti ma sconta limiti di sistema e propri a penetrare ed essere riconosciuta nelle culture formali, con particolare riferimento ai mass media, che determinano la pubblica opinione. La conclusione è che sarà il caso di darsi una mossa... [Giorgio Giunchi]

Contributi dei soci

(sezione in fase di sviluppo)

I contributi sono classificati per tematiche seguendo l’idea base di Giorgio Giunchi che i nostri lavori si possono suddividere in sette collane: Diritti in Internet, Internet Governance, Internet in Italia: archivi e studi, Patologie della rete, Sociologia nel mondo della rete, Reti della Ricerca, Ricerca & Sviluppo e Tecnologia&Next generation.

Internet Governance

La causa del Governo Usa contro Google può cambiare le big tech: ecco perché

Federica Giaquinta

Internet in Italia: archivi e studi

ONLIFE VI puntata: "Scienza e Coscienza"

Anna Pisterzi

Internet in Italia: archivi e studi

ONLIFE V puntata: "Pionieri"

Anna Pisterzi

Internet in Italia: archivi e studi

ONLIFE IV puntata: "Centro Universitario di Calcolo Elettronico"

Anna Pisterzi

Ricerca & Sviluppo

ONLIFE III puntata: "Una vaga e eccitante idea"

Anna Pisterzi

Vedi tutti i contributi dei soci

LAVORIAMO PER L'INTERNET PER TUTTI

 

ITALIA

utenti, competenze, servizi eGov  [fonte: DESI Commissione Europea, dati luglio 2022]

66 %
Famiglie con la banda larga fissa
60 %
PMI: intensità digitale di base
46 %
Possiedono competenze di base
40 %
Hanno usato servizi eGov

Posizione  rispetto ai paesi EU27

7
8
24
19

COMBATTIAMO L’ANALFABETISMO DIGITALE

News

Media contact: media@isoc.it

Seguici anche su i nostri canali social Linkedin, Youtube e Twitter

26-07-2023

Da oggi su tutte le piattaforme di ascolto la prima puntata di Onlife, con Anna Pisterzi

Segnaliamo con immenso piacere la prima puntata ufficiale di "Onlife", il podcast curato da "l'E...

Leggi di più

19-06-2023

Teatro sperimentale. La vera storia di Internet: dai pionieri della Rete al viaggio nel futuro dell’ecosistema digitale

Al via un progetto sperimentale teatrale dedicato alla storia della rete e della Internet Society. ...

Leggi di più

04-03-2023

8 marzo: Associazione COMUNICAZIONE PUBBLICA con ISOC IT per la presentazione del volume sulla INTERNET GOVERNANCE

Mercoledì 8 marzo, a partire dalle ore 16.00, nell’ambito delle attività dell’associazione “...

Leggi di più

Soci individuali

I nostri soci lavorano per costruire una Internet per tutti in tutte le parti del mondo

Partner sostenitori

Raggiungere i nostri obiettivi  in collaborazione con enti, società, altre associazioni, centri di ricerca, istituzioni è parte intrinseca della nostra cultura.

Contatti

Scrivici se hai bisogno di informazioni

CAPTCHA