Tipo di associatura: individuale
Annualità sociale: 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Stefano Giordano, classe 1963, ha ricevuto la Laurea in Inegneria Elettronica con Lode ed il dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione dall’Università di Pisa. È professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione della stessa Università e titolare dei Corsi obbligatori di “Networking” e di “Teletraffic Models and Measurements” rispettivamente nell’ambito di: (1) Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni e (2) Laurea Magistrale in Computer Science e Networking dell’Università di Pisa (Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Dipartimento di informatica )in titolo congiunto con la Scuola Superiore Sant’Anna.
Responsabile di numerosi progetti di ricerca, in alcuni casi anche come coordinatore europeo, collabora con prestigiose aziende, nazionali e internazionali, con l’obiettivo di favorire la formazione professionale, offrire supporti allo studio, e fornire possibilità concrete di collocamento e assunzione post-laurea. Nell'ambito delle attività all’Università di Pisa è anche responsabile del Laboratorio di Reti di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, co-tutore dell’azienda “Witech” (Wireless Technologies), ideatore dell’Azienda Spin-off Netresults ed ha contribuito a fondare CUBIT Consortium Ubiquitous Technologies dove è presidente del Comitato Tecnico Scientifico. Insieme a Juniper Networks, ha fondato il primo Juniper Networks Higher Learning Center in Europa un centro di alta formazione nel settore delle Reti rivolto alla formazione di personale specializzato sui temi dell’Internet di prossima generazione.
Pioniere di Internet, alla scuola di Stefano Trumpy, ha preso parte al CNUCE CNR ai primi progetti che hanno Introdotto Internet nel mondo, favorendo la diffusione della cultura delle reti e l’inclusione digitale e collaborando, anche in ambito GARR, alla creazione e allo sviluppo delle reti di telecomunicazione. Presente a Kobe, in Giappone, nel 1992, a INET92 al tempo della fondazione della Internet Society, si impegna sino dagli inizi allo sviluppo tecnologico e culturale di Internet. Ha fatto esperienza all'interno dell'Internet Society Italia anche come membro del Consiglio per 9 anni.
Stefano Giordano è senior Member dell’IEEE Communication Society, dell’Internet Society dalla sua fondazione nel 1992 (di cui è stato membro del Consiglio Direttivo del Charter ISOC Italia) e dell’IFIP WG 6.3 (Performance of Communication Systems). È autore di numerosi articoli scientifici a congressi e in riviste internazionali, tratto di preferenza i temi teorici e pratici della progettazione delle moderne reti di telecomunicazioni. Dal 1992 con “Rinaf: a network interconnection project of academic and research institutions in Africa” in atti del congresso INET 92, Internet Society, Giappone, sino al più recente “Quantum Networking for Secure and Reliable Communication” in Space Exploration IEEE Communications Magazine del 2024.
Ha studiato e sviluppato con continuità esempi di innovazioni di successo, fortemente impegnato nelle attività sperimentali relative alla dimostrazione della trasformazione delle telecomunicazioni legata all’integrazione di comunicazione, storage, elaborazione e sensing, con uno sguardo sempre attento a mantenere le persone al centro di ogni sviluppo tecnologico e l’innovazione accessibile e conosciuta da tutti (tecnologia, cultura, umanità).
E-mail: stefano.giordano@unipi.it
Pubblicazioni: (*) Google Scholar (*) Research Gate
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono gestite in completa autonomia da Stefano Giordano il/la quale se ne assume ogni responsabilità