Salta al contenuto principale

INTERNET IS FOR EVERYONE

Facile da dirsi, difficile da raggiungere.

LAVORIAMO AFFINCHÉ INTERNET SIA PER TUTTI

Non lo sarà se non siamo responsabili nel suo uso e attenti ai diritti delle persone.

 

COMBATTIAMO L’ANALFABETISMO DIGITALE

 

ITALIA

utenti, competenze, servizi eGov

fonte: Italy 2025 Digital Decade Country Report.

performance rispetto agli obiettivi e ai traguardi del EU Digital Decade 2030

45.8 %
Cittadini con competenze di base
40 %
Specialisti ICT
84 %
Digitalizzazione dei servizi eGov per i cittadini
81 %
Digitalizzazione dei servizi eGov per le imprese

Distanza come percentuale dagli obiettivi dell'UE per il 2030

54 %
Competenze di base
60 %
Specialisti
16 %
eGov cittadini
19 %
eGov imprese

L’Italia ha compiuto notevoli progressi nel potenziamento delle infrastrutture digitali e dei servizi pubblici digitali, ma si colloca ancora tra gli ultimi paesi dell’Unione Europea circa la percentuale della popolazione che possiede competenze digitali.

News

Media contact: comunicazione@isoc.it

Seguici anche su i nostri canali social Linkedin, Youtube, Facebook, Instagram e Twitter

10-09-2025

25 Anni di Internet Society Italia: Out of the Box – Internet bene comune. Novara 28 Novembre

25 anni fa nasceva il nostro capitolo italiano di Internet Society, con l'impegno di supportare la c...

Leggi di più

10-09-2025

Una rete del futuro tutta da inventare, Pisa 10 Ottobre 2025

Siamo lieti di invitarvi a partecipare all'evento "Una rete tutta da inventare" che è incluso nel c...

Leggi di più

19-06-2025

DESI 2025. La digitalizzazione in Italia: a che punto siamo?

Dal 2014, il DESI (Digital Economy and Society Index) è lo strumento principale utilizzato per valu...

Leggi di più

CULTURA DI INTERNET

Internet penetra in modo "naturale" nell'antropologia e nei comportamenti ma sconta limiti di sistema e propri a penetrare ed essere riconosciuta nelle culture formali, con particolare riferimento ai mass media, che determinano la pubblica opinione. La conclusione è che sarà il caso di darsi una mossa... [Giorgio Giunchi]

Contributi dei soci

Raccolta di contributi tecnici e scientifici, prodotti dai nostri soci, su argomenti inerenti alla nostra missione.

Diritti in Internet

Chat Control: quando la protezione dei minori sfida la riservatezza digitale

Federica Giaquinta

Diritti in Internet

Eu Space Act: sicurezza e sostenibilità nell’orbita europea

Angelo Alù

Diritti in Internet

Perché la crociata Usa contro le regole digitali europee è un male per tutti

Federica Giaquinta

Sociologia nel mondo della rete

Può un sindaco bloccare un cittadino sui social?

Federica Giaquinta

Internet Governance

Riciclaggio, le cripto superano il contante: che c’è dietro il boom

Daniele Tumietto

Vedi tutti i contributi dei soci

Giovani

Unisciti al nostro Osservatorio e partecipa attivamente per promuovere e costruire il futuro ecosistema della Rete da protagonista insieme a tanti giovani esperti e studiosi che approfondiscono tutte le questioni economiche, giuridiche, politiche, sociali e tecniche legate allo sviluppo di Internet.

Think global, act local

Tu puoi fare la differenza. Non importa chi sei, dove vivi o cosa fai, tu puoi plasmare il futuro di Internet, e puoi iniziare proprio ora con noi!

Partecipa

Youtube Channel

 

 

Partner sostenitori

Raggiungere i nostri obiettivi  in collaborazione con enti, società, altre associazioni, centri di ricerca, istituzioni è parte intrinseca della nostra cultura.

Soci individuali

I nostri soci lavorano per costruire una Internet per tutti in tutte le parti del mondo

Contatti

Scrivici se hai bisogno di informazioni

CAPTCHA