L'European Academic and Research Network era una rete di computer che collegava università e istituti di ricerca in tutta Europa, ed era collegata tramite circuiti transatlantici e un gateway a BITNET, sua omologa negli Stati Uniti. EARN è nata nel 1984 come prima rete di comunicazione informatica multi-vendor in Europa, prima che Internet diventasse ampiamente disponibile nella regione.
Sul sito The History of the EARN Network potete trovare documenti e immagini originali relativi all’affascinante storia di quegli anni.
Per celebrare il 40° anniversario della Rete EARN, grazie all’impegno profuso del nostro partner Daniele Bovio ed in concomitanza con il RIPE SEE 12 Meeting, si è tenuta ad Atene il 20-21 aprile 2024 la conferenza EARN 2024 con lo scopo di sottolineare l'importanza di EARN nello sviluppo del networking nella regione europea, per incontrare i colleghi di EARN e coloro che sono interessati alla storia delle reti di computer, per condividere idee, lezioni fatte e ricordi.
Qui vi proponiamo il video della tavola rotonda
Where it All Started: Panel Discussion on the Birth of the European
moderata da Vesna Manojlovic con un gruppo di pionieri di Internet riunito dopo 40 anni per esplorare le origini e lo sviluppo di Internet in Europa. I relatori, Dennis Jennings, Daniele Bovio, Daniel Karrenberg e Niall O'Reilly, hanno costituito la Rete accademica e di ricerca europea (EARN) e hanno condiviso le principali intuizioni e le prospettive storiche sulle prime sfide e sui primi risultati della rete. La discussione evidenzia i contributi significativi che l’esperienza di EARN ha reso alla tecnologia di Internet e offre riflessioni sull'evoluzione della comunicazione digitale.
Leggi l'articolo