Salta al contenuto principale

25 anni fa nasceva il nostro capitolo italiano di Internet Society, con l'impegno di supportare la crescita della Rete Internet e di promuovere la conoscenza, l'uso e lo sviluppo tecnologico, culturale e sociale di Internet.

Tuttavia, ad oggi, la rete che abitiamo non è più né neutra né automatica; è uno spazio attraversato da disuguaglianze, automatismi opachi, concentrazioni di potere e nuove fragilità, personali e collettive. Sentiamo dunque l’urgenza di fermarci a riflettere insieme, in modo interdisciplinare e intergenerazionale, sulla possibilità di garantire una rete aperta, sicura e accessibile a tutti.

Lo faremo a Novara il prossimo 28 Novembre con un incontro dal titolo Out of the box - Internet bene comune, che vuole essere un’occasione per condividere uno sguardo ampio che restituisca la complessità di quella che non è più solo una tecnologia, ma un nuovo ambiente di vita.

La grande domanda che ci accompagnerà lungo il corso della giornata sarà: Come possiamo agire nel presente per immaginare e costruire un futuro digitale più equo, umano e sostenibile?

Voci plurali e altamente competenti saranno lo stimolo mattutino che attiveranno la nostra riflessione critica. La mattinata si articolerà in quattro panel tematici, in cui esperte ed esperti provenienti da ambiti diversi (sanità, ingegneria, antropologia, neuroscienze governance, diritto, lavoro) sono chiamati a rispondere e ad interrogarsi su alcuni quesiti:

  • Quali sono le responsabilità individuali e collettive della nostra vita Onlife?
  • Quali rischi e quali opportunità (non) stiamo vedendo?
  • Come possiamo fare in modo che la rete non sia solo uno strumento ma un reale spazio condiviso di cittadinanza?

A breve sarà disponibile il programma ufficiale dell'evento, insieme a tutte le indicazioni per la partecipazione.

Segui gli aggiornamenti sul programma